Il calendario delle iniziative al centro sociale Leoncavallo SPA

Karl Marx, ritratto
Giovedì 23 Marzo 2023

CAMERA OBSCURA

Un'esposizione fotografica che si configura come esperienza immersiva

Dal 23 Marzo al 2 Aprile
In Spazio GaliLeo

CAMERA OBSCURA
Esposizione personale di DAVIDE GUERRIERO

A cura di CLARISSA MEDEA VIRGILIO

Il progetto di CAMERA OBSCURA si configura come esperienza immersiva.
Lo spettatore, varcando le porte dello Spazio GaliLeo, si ritroverà a qualsiasi ora del giorno e della notte (grazie all’oscuramento delle finestre) nello studio di un giornalista d’assalto, ormai totalmente divorato dalla propria professione, quasi morbosamente eccitato dall’idea di trasformare il suo feticcio da voyeur in una fonte di lucro, prostituendo i corpi dei soggetti da lui fotografati (spesso contro la loro volontà).

Lungo le pareti, stese sopra vasche di acetato, sono appese come foto sviluppate ad asciugare le opere d’arte digitale di DAVIDE GUERRIERO, quadri che sfruttano il montaggio e il disegno grafico per la creazione di scenari spesso teatrali, con colori ricchi dai contrasti forti, dove il corpo umano e la sessualità vengono messi letteralmente a nudo.
Un nudo ora esaltato e subito distorto con rimandi a blasfeme vetrate di chiese che rappresentano Madonne nude; ora invece svilito da ninfe preraffaellite che svendono su Tinder il loro corpo nudo esponendo letteralmente i loro Organi in cambio di sesso o anche soltanto di una carezza.

Di fronte ad un oggetto più o meno consapevolmente fotografato c’è sempre un soggetto attivo fotografante, un Operator.
Nelle opere di Guerriero a volte appare come uno spietato cecchino (Bloody Mary); altre, nonostante l’aspetto di un assassino dalla mano guantaia, il fotografo si sovrappone sul riflesso di una donna vampiro, privata dell’anima forse per l’atto stesso di essere stata immortalata (secondo le teorie di Balzac sulla natura quasi demoniaca della fotografia), ma al contempo ora, con la sua metamorfosi, assetata di sangue umano (Intervista con vampiro).

Il pavimento dello spazio sarà ricoperto di riviste patinate, ricoperte di corpi fotografati.
L’educazione all’immagine, in particolare all’immagine del corpo, è una “disciplina” che involontariamente si comincia ad apprendere dalla prima infanzia, dal primo contatto con la realtà mediatica e pubblicitaria.
Nascono da subito dunque degli standard con cui confrontarsi, la cui irrealtà (perché spesso si tratta solo di abili giochi di luci e prestigio) provoca una nevrosi in chi vorrebbe ma non potrà mai, generando il pensiero per cui “solo chi fallisce si accontenta”.
Dall’altra parte i modelli a cui ci si ispira sono ridotti a merce di scambio, le cui forme e il cui peso determinano il valore, proprio come i freddi metalli preziosi dei gioielli che sponsorizzano nelle pubblicità.

Lungo la parete lunga opposta all’ingresso dello spazio sono situati un tavolo con una sedia.
Lo spettatore potrà sedersi ed osservare gli oggetti tipici del fotografo (pellicole, schede di memoria, appunti) nonché altre opere di DAVIDE GUERRIERO, in cui si concentra maggiormente sul messo di impressione classico della fotografia, ossia l’elemento della pellicola (Killer d’amore).

- Inaugurazione giovedì 23 marzo - ore 19.00

ORARI MOSTRA:
Ven 24 Marzo: h18 - 20
Sab 25 Marzo: h19 - 22
Dom 26 Marzo: h19 - 22
Gio 30 Marzo: h18 - 20
Ven 31 Marzo: h18 - 20
Sab 1 Aprile: h19 - 22
Dom 2 Aprile: h19 - 22

Ci vediamo Giovedì 23 Marzo 2023 .

Ricevi ogni mese il programma delle iniziative e attività del centro sociale Leoncavallo SPA, lascia la tua email.

CAMERA OBSCURA

Artista:
DAVIDE GUERRIERO, CLARISSA MEDEA VIRGILIO

Data:
2023-03-23
Sottoscrizione:
0.00
Inizio ore:
18:00

Leoncavallo SPA
via Watteau, 7
Milano

Maggiori Info

  • La Cucina Pop apre alle 20.00 con ottimi menù a prezzi popolari quindi puoi venire presto e mangiare bene;
  • Non introdurre bevande in vetro all'interno del Leo;
  • Arrivi al Leoncavallo con la metropolitana 3 linea gialla fermata Sondrio, con il bus 81 e 43, con la bici sulla pista ciclabile e se fai tardi nel weekend può usare la linea N42 che ti collega con la principali fermate della metropolitana. Per qualsiasi altro spostamento, ti consigliamo di consultare https://www.atm.it/ ;
  • Per tutti i ciclisti ampio parcheggio nel cortile del Leo;
  • Se vieni in macchina non viaggiare da solo, così tutti troveremo più facilmente il parcheggio e inquineremo di meno;
  • Per tutti i concerti al Leoncavallo, non esistono prevendite, non bisogna compilare nessun modulo, mandare mail di prenotazione, ne tanto meno servono tessere;
  • Ingresso a sottoscrizione significa semplicemente che con i soldi che lasci finanzi e sottoscrivi i progetti e le attività del centro sociale Leoncavallo.

Guarda su Facebook