TEMPUS FUGIT - Mostra Internazionale di Mail Art
Scambio di arte e di idee fra artisti

Dal 15 Settembre al 14 Ottobre
In Spazio GaliLeo
TEMPUS FUGIT
Mostra Internazionale di Mail Art
Progetto di FRANCO BALLABENI
Collaborazioni di ANTONIO DE MARCHI GHERINI e PIERANGELA BRUGOLA
25 nazioni – 200 Artisti – 350 Opere
La Mail Art, l’arte postale, che affonda le radici nei giochi futuristi con i collage postali di Ivo Pannaggi (1920) o nei francobolli di dadaisti come Marcel Duchamp, è un progetto concettuale che si sviluppa negli anni sessanta.
Il principio ispiratore si ricollega all’iniziativa del gruppo Fluxus, il vivace movimento internazionale che si distinse per una serie di azioni, interventi, creazioni di spirito neodadaista.
Proprio dal gruppo Fluxus proviene l’americano Ray Johnson, che nel 1962 realizzò il primo esperimento di mail art inviando per posta i suoi lavori in tutto il mondo (“Add to and return to”).
Scambio di arte e di idee fra artisti, la corrente è arrivata agli anni Ottanta sfruttando anche le nuove tecnologie della comunicazione, come la fotocopiatrice e il fax per arrivare sino alla rete Internet.
Il tempo è parte integrante dell’opera di mail art, ne completa e arricchisce il senso e l’immagine.
L’artista di mail art gioca con il tempo e con lo spazio, travalica i confini dell’oggetto artistico e ne sposta la cornice e i limiti.
L’opera che parte è spesso diversa dall’opera che giunge a destinazione, mostra i segni del tempo e del viaggio vissuto, e diviene più viva e aperta, più partecipata, più inclusiva.
La mail art permette di “perdere il controllo” per aprirsi a nuovi punti di vista. È un'opera dinamica, fatta apposta per viaggiare.
- Inaugurazione venerdì 15 settembre - ore 18.30
VERNISSAGE con il QUARTETTO "VIS A' VIS" della Famiglia Nuccini con:
Gianluigi Nuccini - flauto
Anna Orelio - violino
Marco Nuccini - viola
Giovanni Nuccini - violoncello
ORARI MOSTRA:
Sabato 16 Settembre h17.30 - 20.00
Sabato 23 Settembre h17.30 - 20.00
Sabato 30 Settembre h17.30 - 20.00
Sabato 07 Ottobre h17.30 - 20.00
Sabato 14 Ottobre h17.30 - 20.00
Ci vediamo Venerdì 15 Settembre 2023 .
Artista:
FRANCO BALLABENI
Data:
2023-09-15
Sottoscrizione:
€
0.00
Inizio ore:
18:00
- La Cucina Pop apre alle 20.00 con ottimi menù a prezzi popolari quindi puoi venire presto e mangiare bene;
- Non introdurre bevande in vetro all'interno del Leo;
- Arrivi al Leoncavallo con la metropolitana
3
linea gialla fermata Sondrio, con il bus 81 e 43, con la bici sulla pista ciclabile e se fai tardi nel weekend può usare la linea N42 che ti collega con la principali fermate della metropolitana. Per qualsiasi altro spostamento, ti consigliamo di consultare https://www.atm.it/ ; - Per tutti i ciclisti ampio parcheggio nel cortile del Leo;
- Se vieni in macchina non viaggiare da solo, così tutti troveremo più facilmente il parcheggio e inquineremo di meno;
- Per tutti i concerti al Leoncavallo, non esistono prevendite, non bisogna compilare nessun modulo, mandare mail di prenotazione, ne tanto meno servono tessere;
Ingresso a sottoscrizione
significa semplicemente che con i soldi che lasci finanzi e sottoscrivi i progetti e le attività del centro sociale Leoncavallo.